![](/skin/frontend/custom/default/images/logofree.png)
Spedizione gratuita 199€
I Cavatelli, “Minchiareddhi” o “Maccarruni” appellativi del dialetto salentino, si presentano come sottili cilindretti della lunghezza di un mignolo. Come da tradizione la massaie salentine lavorano questa pasta fatta in casa utilizzando il ferretto (un filo di ferro spesso circa 2 millimetri; spesso le nonne usavano i ferri per lavorare la lana).
Questi Cavatelli Pugliesi vengono prodotti con cereali coltivati a Nardò un comune del Salento a pochi chilometri dal mare.
Elitegriko, utilizza le farine ottenute dalla macinazione a pietra, di un antico mulino a pietra, per produrre questa ottima pasta pugliese.
I Maccheroni Pugliesi sono uno dei primi d'eccellenza della cucina salentina. La ricetta perfetta è quella di gustarli con una buona salsa di pomodoro; ma per chi volesse assaggiare il vero gusto tipico basta aggiungere un pizzico di “Ricotta Schianta”.
Produttore | EliteGriko |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
valore energetico | 350Kcal/1483Kj |
Grassi / di cui acidi grassi saturi | 2,0g / 0g |
Carboidrati | 61.1g |
Zuccheri | no |
fibra | 3.5g |
Proteine vegetali | 13g |
Sale / Sodio | 0g |
Cereali contenenti glutine | Si |
Crostacei | No |
Uova | No |
Pesce | No |
Arachidi | No |
Soia | Può contenere tracce |
Latte | No |
Frutta a guscio | No |
Sedano | No |
senape | No |
semi di sesamo | No |
Anidride solforosa e solfiti | No |
lupini | No |
molluschi | No |