![](/skin/frontend/custom/default/images/logofree.png)
Spedizione gratuita 199€
La storia delle friselle pugliesi ha inizio nell’epoca delle Crociate quando molti soldati diretti in Terra Santa ebbero bisogno di portare con sé dei viveri non facilmente deperibili. Fu così che inventarono la “friseddra”, un tarallo di grano duro che bagnavano con l’acqua di mare e che condivano con ingredienti semplici: pomodori, olio, sale e qualche acciuga. Da allora, la frisella è diventata una delle pietanze più apprezzate, simbolo assoluto di “salentinità” e prelibatezza da gustare in compagnia di parenti ed amici. In riva al mare, di fronte ad una grande tavolata imbandita, lungo un sentiero di campagna, è sempre il momento giusto per gustare uno dei prodotti tipici leccesi per eccellenza!
Oltre a quelle di grano duro, Griko propone le friselle integrali, preparate con orzo di altissima qualità. Questo cereale ha un sapore deciso ed apporta notevoli benefici al nostro organismo: ricco di fibre, di sali minerali e di vitamine. Le friselle d’orzo possono essere condite dando libero sfogo alla fantasia: pomodoro e rucola, ortaggi grigliati e sott’olio, sardine, alici e tonno. Con una semplice frisa, anche coloro che amano le sperimentazioni possono inventare combinazioni sempre nuove ed appetitose.
Oggi i cibi tipici pugliesi stanno incontrando il grande favore dei buongustai. Scommettiamo che conquisteranno anche te?
Produttore | EliteGriko |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
regione | Puglia |
zona di produzione | Salento |
Cereali contenenti glutine | si |
solfiti | No |
Crostacei | No |
Uova | No |
Pesce | No |
Arachidi | No |
Soia | No |
Latte | No |
Frutta a guscio | No |
Sedano | No |
senape | No |
semi di sesamo | No |
lupini | No |
molluschi | No |