![](/skin/frontend/custom/default/images/logofree.png)
Spedizione gratuita 199€
Le Lenticchie sono coltivate nelle fertili e produttive terre rosse dell'area del parco di Porto Selvaggio, sito nella marina di Nardò (Lecce). La semina avviene tra gennaio e febbraio, per poi esser raccolte e la selezione, manualmente e in modo scrupoloso prima del confezionamento, a giugno.
Le Lenticchie rosse sono un antichissimo e gustoso legume, decisamente gustoso e prelibato. Dalle importanti proprietà antiossidanti e antitumorali, sono fonte e ricchezza di ferro, potassio, fosforo, proteine vegetali, fibre, vitamine e sali minerali.
Le Lenticchie piccole di Nardò possiedono ottime proprietà nutritive e la loro caratteristica e che non necessitano di ammollo prima della cottura. Si consiglia la cottura in pentole di terracotta, acciaio o ghisa evitando quelle in alluminio.
Semplici da cucinare e di facile digeribilità, le Lenticchie di Nardò sono ottime bollite, come primo piatto, stufate, in purea, nelle zuppe e come contorno. Alimento molto indicato per le diete vegetariane e vegane poiché rappresentano un ottimo sostituto della carne, infatti 100gr di lenticchie equivalgono a 215gr di carne.
Produttore | EliteGriko |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
valore energetico | kcal 305 / kj 1281 |
Grassi / di cui acidi grassi saturi | g 3.4 / g 0.5 |
Carboidrati | g 35.8 |
Zuccheri | g 2.7 |
fibra | g 25.2 |
Proteine vegetali | g 23.1 |
Sale / Sodio | g 0.02 |
Cereali contenenti glutine | si |
Crostacei | No |
Uova | No |
Pesce | No |
Arachidi | No |
Soia | No |
Latte | No |
Frutta a guscio | No |
Sedano | No |
senape | No |
semi di sesamo | No |
Anidride solforosa e solfiti | No |
lupini | No |
molluschi | No |