![](/skin/frontend/custom/default/images/logofree.png)
Spedizione gratuita 199€
Nell’estremo lembo della Penisola Salentina a ridosso della costa Ionica, sulle serre e lungo i pendii vivono uliveti secolari delle due tradizionali cultivar, la Cellina di Nardò e l’Ogliarola Salentina. La qualità ed il gusto dell’Olio Extravergine di Oliva dipendono dal frutto e dalla deposizione di Olio nelle cellule della polpa, che cambia in relazione alle condizioni climatiche, colturali, pedologiche in stretta relazione con le varietà allevate.
Proprio dalle cultivar e dal microclima crescono gli uliveti e la qualità dell’Extravergine di Oliva Pugliese. L’estrazione dell’Olio Extravergine avviene attraverso procedimenti meccanici (estrazione a freddo) in cinque fasi principali, lavaggio, frangitura, gramolatura, estrazione, separazione. Per ottenere l’Olio Extravergine di Oliva di qualità il processo deve avvenire ad una temperatura non superiore ai 27° C.
L’olio Extravergine di Oliva Leucades Etichetta Nera è fruttato e delicatamente piccante, profumato e amaro. Ottimo da assaporare con pane casareccio, legumi, e sulle carni rosse, lasciando in bocca sfumature speziate e fruttate.
classificazione | Olio Extravergine di Oliva |
---|---|
Produttore | Agricola Olearia Sannicolese |
Paese di produzione | Italia |
regione | Puglia |
zona di produzione | S. Maria di Leuca / Gallipoli |
varietà delle olive | Cultivar Cellina di Nardò / Ogliarola Salentina |
formato | 5 l |